A cosa servono i cannolicchi in acquario?
I cannolicchi, conosciuti anche come bio-rings o anelli ceramici, sono elementi cruciali per il mantenimento di un ambiente acquatico sano e pulito. Utilizzati principalmente nei filtri biologici degli acquari, questi piccoli tubetti porosi svolgono un ruolo fondamentale nell’eliminazione delle sostanze nocive, garantendo così la sopravvivenza e il benessere di pesci e piante. In questa guida, esploreremo il loro funzionamento, i materiali di cui sono composti, e come ottimizzarne l’uso per un acquario più sano.

Che cosa sono i Cannolicchi?
I cannolicchi sono componenti del filtro biologico che hanno la forma di piccoli tubetti o anelli. Sono realizzati in ceramica porosa o altri materiali porosi come il vetro sinterizzato. La loro struttura porosa offre una vasta area superficiale che favorisce la colonizzazione di batteri nitrificanti, essenziali per il processo di filtrazione biologica.
Il Ruolo dei Cannolicchi nel Filtro Biologico
Supporto alla Colonizzazione Batterica
Il principale vantaggio dei cannolicchi è la loro capacità di supportare una ricca colonia di batteri utili. Questi batteri trasformano l’ammoniaca tossica, prodotto di scarto della vita acquatica, in nitriti e successivamente in nitrati meno nocivi.
Contributo alla Qualità dell’Acqua
Mantenendo sotto controllo i livelli di ammoniaca e nitriti, i cannolicchi contribuiscono direttamente alla salute dell’ecosistema acquatico e prevengono fenomeni pericolosi come l’avvelenamento da ammoniaca o il picco dei nitriti.
Tipi di Materiali per i Cannolicchi
Oltre alla ceramica, i cannolicchi possono essere fatti di diversi materiali e avere diverse forme, ciascuno con specifiche caratteristiche e benefici:
- Ceramica: Tradizionalmente utilizzata per la sua porosità e durata.
 - Vetro Sinterizzato: Offre una porosità ancora maggiore e una durata comparabile.
 - Plastica Porosa: Meno comune, ma utilizzata per applicazioni specifiche dove la leggerezza è prioritaria.
 
Come Utilizzare i Cannolicchi nel Tuo Acquario
Installazione nel Filtro
I cannolicchi vanno posizionati nella camera di filtraggio biologico del filtro esterno o interno. È importante che l’acqua passi attraverso di essi per massimizzare il contatto con i batteri.
Manutenzione e Pulizia
Pur essendo a bassa manutenzione, è fondamentale pulire periodicamente i cannolicchi per prevenire il sovraccarico di detriti, che può ridurre la loro efficacia. La pulizia deve essere effettuata sotto acqua corrente o, meglio ancora, utilizzando l’acqua prelevata dall’acquario durante i cambi parziali.
Vantaggi dell’Uso dei Cannolicchi
- Efficienza nella Riduzione dei Nitriti e dell’Ammoniaca: Proteggono da variazioni chimiche potenzialmente letali.
 - Durata: I materiali come la ceramica sono estremamente durevoli.
 - Facilità di Uso: Richiedono manutenzione minima e sono facili da installare.
 

Domande frequenti
A cosa servono i cannolicchi nel filtro?
Servono come supporto biologico: ospitano i batteri che trasformano le sostanze tossiche in composti meno dannosi.
Ogni quanto tempo si lavano i cannolicchi?
Non vanno lavati spesso. Basta sciacquarli delicatamente con acqua dell’acquario solo se intasati.
Quanto durano i cannolicchi?
Possono durare molti anni: si sostituiscono solo se si sgretolano o perdono porosità.
L’uso dei cannolicchi nei filtri biologici degli acquari rappresenta una soluzione efficace e affidabile per mantenere l’equilibrio chimico dell’acqua. Scegliendo il materiale adatto e seguendo una manutenzione regolare, i cannolicchi possono significativamente migliorare la salute del tuo ecosistema acquatico.
