Archivi

Come allevare Artemia salina per i tuoi pesci: una guida completa

Allevare Artemia salina non è solo un’attività affascinante ma anche un modo eccellente per fornire cibo vivo e nutriente ai pesci del tuo acquario. Questi piccoli crostacei d’acqua salata giocano un ruolo cruciale nell’ecosistema dell’acquario, contribuendo…
Importanza del potenziale redox in acquario

Potenziale Redox in acquario: questo sconosciuto

Il potenziale di riduzione-ossidazione (redox) è una misura fondamentale in chimica, rappresentante la capacità di una soluzione di cedere o accettare elettroni. In acquariologia, il potenziale redox gioca un ruolo cruciale nella manutenzione di un ambiente…
Malattia dei puntini bianchi su pesci rossi

La malattia dei puntini bianchi nei pesci: un’analisi dettagliata

La presenza di puntini bianchi sui pesci d’acquario segnala tipicamente l’insorgere dell’ictioftiriasi, una condizione parassitaria provocata dall’agente eziologico Ichthyophthirius multifiliis. Questo disturbo, comunemente riferito come malattia dei puntini bianchi, rappresenta una delle malattie più diffuse e…
Le Principali Malattie dei Pesci d'Acqua Dolce in Acquario

Le principali malattie dei pesci d’acqua dolce in acquario

L’acquariofilia è un hobby appassionante che unisce l’amore per la natura all’interesse per il mondo sottomarino. Tuttavia, mantenere un acquario sano richiede conoscenze e dedizione, soprattutto quando si tratta di prevenire e trattare le malattie dei…
Puntius titteya: Guida Completa al Barbo Ciliegia per Acquariofili Appassionati

Puntius titteya: guida completa al barbo ciliegia

Il Puntius titteya o Barbus titteya, comunemente noto come barbo ciliegia, rappresenta una delle scelte più entusiasmanti per gli appassionati di acquariofilia. Questa specie di pesce, grazie alla sua spettacolare livrea e alla sua natura robusta, si…

Triops: creature preistoriche nel tuo acquario

Scoprire i triops significa immergersi in un’avventura biologica che trascende i confini del tempo. Queste affascinanti creature, sopravvissute per oltre 300 milioni di anni, ci offrono uno sguardo unico sulla vita sulla Terra molto prima dell’emergere…